Valerio Quarta
"Diritti soggettivi e vincolo di giustizia"
Università di Bologna, Anno Accademico 2009/2010
(da www.rdes.it)
INDICE
CAPITOLO I: Il vincolo di giustizia
1. Giustizia sportiva e giustizia statale
2. Cenni storici sulla nascita del fenomeno e sulle fonti del diritto sportivo
3. L'autonomia dell'ordinamento sportivo
4. L'antigiuridicità dell'ordinamento sportivo: la tesi del Furno
5. Due sistemi giudiziali: sportivo e statale
6. Clausola compromissoria e arbitrato irrituale
7. Le categorie di giustizia sportiva:
a. Giustizia tecnica
b. Giustizia disciplinare
c. Giustizia economica
d. Giustizia amministrativa
8. La Legge 17/Ottobre/2003 n.280
CAPITOLO II : Diritti soggettivi
1. I diritti soggettivi e gli interessi legittimi
2. Il giusto processo nel sistema sportivo
3. La violazione dei diritti indisponibili dell'atleta
4. Rinuncia all'azione e diritto di difesa
5. Il vincolo di giustizia non opera in relazione a fattispecie che integrino gli estremi di un reato
6. La pregiudiziale sportiva tra TAR e TNAS – Tribunale Nazionale per l'arbitrato nello sport
CAPITOLO III : Giurisprudenza e giustizia sportiva europea
1. Rassegna di casi
2. Conclusioni
BIBLIOGRAFIA