La storia della Champions League è iniziata nel 1955, con il nome di Coppa dei Campioni d’Europa, mantenuto fino alla stagione 91/92; da allora ha assunto l’attuale denominazione di UEFA Champions League. Si tratta del torneo più remunerativo per le squadre partecipanti, in particolare a partire dal 1994/95, anno in cui la UEFA si è riappropriata del diritto di poter vendere sul mercato i diritti audiovisivi relativi alla competizione, cambiandone il format.
Il risultato è che fino alla scorsa stagione la UEFA ha distribuito premi ai partecipanti alla CL per circa 1 miliardo di euro, valore che sulla base dei nuovi accordi è ulteriormente cresciuto per il triennio 2015/18, nel quale i club avranno a disposizione il 25% in più del passato.
Rispetto al montepremi complessivo a disposizione della UEFA, la cifra addizionale disponibile è stata ripartita più che proporzionalmente a favore dell’Europa League che ha visto la propria dotazione aumentare di quasi 150 mln (+63,5%). Nonostante il divario sia enorme, la UEFA ha voluto così parzialmente venire incontro alle richieste dei Club europei, che sottolineavano come la partecipazione all’Europa League, al di là dell’indubbio prestigio sportivo, portasse alla fine un beneficio economico troppo contenuto in rapporto agli investimenti necessari per poter evitare di fare solo delle fugaci comparsate.
La Champions League è però anche la vetrina continentale più prestigiosa per i club europei e per i calciatori che hanno l’opportunità di giocarvi e tutti hanno ancora negli occhi le immagini di una o più partite che sono rimaste memorabili, indipendentemente dalla propria squadra del cuore.
Ma qual è il calciatore che, negli anni, è rimasto più nel cuore dei tifosi?
Difficile dirlo. Adesso però il web propone un bellissimo strumento interattivo, che può consentire a ciascuno di noi di partecipare a costruire una classifica dei campioni che hanno calcato i palcoscenici della competizione a partire dalla sua istituzione.
Messi o Ronaldo? Van Basten o Raul? Best o Di Stefano?
European Knights ci propone di scegliere fra 24 calciatori, in un percorso che costringerà a decisioni in alcuni casi saranno molto difficili, perché ci troveremo di fronte a dei veri campioni, ciascuno dei quali meriterebbe il podio di questa speciale classifica.
Al termine potremo vedere in diretta i risultati che abbiamo contribuito a costruire anche con la nostra scelta, condividere i singoli passaggi con i nostri amici sui social e poi … riprendere il gioco per trovarci confrontati al nuovo set di sfide che il sito ci proporrà.
Il vincitore di questa iniziativa sarà rivelato poco prima della finale di Champions League del 28 maggio 2016.